SUPERVISIONE
Tutti i professionisti e gli operatori della salute (fisica e psichica), tutti coloro che operano nelle relazioni d’aiuto sono esposti ai rischi insiti in queste relazioni per cui lo strumento d’intervento e sostegno più idoneo per prevenirne le conseguenze è la supervisione, che permette di dare una rilettura e un significato diverso alle criticità al fine di trovare delle soluzioni e strategie alternative.
La mia attività di supervisione si rivolge soprattutto ai gruppi di lavoro del settore socio-assistenziale e sanitario. Nello svolgere tale attività mi avvalgo non solo della mia formazione professionale ma anche della mia decennale esperienza di lavoro in qualità di operatore specializzato in diversi ambiti di questo settore (Centri diurni, comunità, cooperative sociali) e tale conoscenza mi consente di riconoscere ed intervenire con competenza sulle criticità emergenti.